Nel campo navale si eseguono particolari ponteggi sospesi per la sostituzione di lamiere o per particolari avarie. Detti ponteggi vengono eseguiti sia all’interno dei bacini che durante la navigazione. Importanti opere sono state eseguite nella Ricostruzione dei paesi colpiti dal sisma in Umbria. L’azienda possiede materiale per affrontare qualsiasi tipo di intervento grazie ad una politica di investimento applicata dai soci, i quali ad ogni chiusura di bilancio hanno reinvestito i capitali con acquisto di materiale e automezzi.
L’Azienda attualmente si compone:
Amministratore; Direttore Tecnico; Direttore Commerciale; Direttore Amministrativo; Impiegati; Tecnici Abilitati (per progetti e calcoli strutture); Operai Specializzati; Operai Qualificati ; Operai Comuni
Per un totale di oltre 50 addetti. Possiede automezzi per grosse portate e piccoli automezzi per spostamenti interni agli stabilimenti, nonché carrelli sollevatori sia elettrici che a carburante. I cantieri di lunga durata vengono dotati, oltre che dai materiali occorrenti, anche di automezzi, carrelli, spogliatoi mobili e quanto altro per tutto il periodo dei lavori. I Ponteggi con particolari conformazioni o dove richiesto dalle vigenti norme, vengono accompagnati da apposito grafico di progetto e da relazione di calcolo a firma di tecnico abilitato il quale certifica la stabilità delle strutture. I n/s dipendenti sono dotati di divisa aziendale e tesserino di riconoscimento dove vengono indicate le generalità e la mansione esercitata sul cantiere, gli stessi risultano inquadrati parte con contratto Edile e parte con contratto Metalmeccanici. Questo ci consente di lavorare sia nel campo Civile che in quello Industriale. Nell’anno 2006 si è iniziata l’attività di rimessaggio di grosse imbarcazioni, e cioè verniciatura, falegnameria, vetroresina, e quanto altro eccetto la motoristica. Inoltre si è dato inizio alla realizzazione di coperture con termoretraibile. Dette coperture, che formano dei veri e propri capannoni mobili, vengono eseguite sempre su strutture di ponteggi metallici integrate da tubi in PVC per la conformazione ad arco delle capriate.
Ogni addetto è dotato di tutti i Dispositivi di Protezione Individuale così come richiesto dalle vigenti norme sulla sicurezza.